Google lancia un formato shoppable che permetterà ai clienti di vendere prodotti e servizi dai loro spot su YouTube su tv connesse.
YouTube supera i 50 milioni di abbonati a pagamento ai servizi Music e Premium, ma Spotify mantiene la leadership
Secondo MiDia Research YouTube è anche il servizio in abbonamento con la crescita più veloce, insieme ad Amazon e Tencent
Google porta Le Rane di Aristofane su YouTube in diretta da Epidauro
Sabato 10 luglio alle 20 è in programma la diretta streaming dal Teatro di Epidauro, in Grecia, della commedia Le Rane di Aristofane, con regia di Argyro Chioti.
Dazn acquisisce i diritti della Champions League femminile fino al 2025 e con YouTube stringe un accordo per la trasmissione degli incontri Dazn ha stretto una partnership con YouTube per trasmettere la Champions League femminile in chiaro e in…
Connessioni, live stream, gaming, contenuti autentici: YouTube Culture and Trends indaga il futuro dei video
Il report YouTube Culture and Trends, presentato nel giorno d’apertura di Cannes Lions, esplora le tendenze degli ultimi 12 mesi
IAS: le connected TV sono il dispositivo di streaming preferito dagli spettatori Usa
YouTube è la destinazione in cima alla lista degli spettatori americani che fruiscono di servizi di streaming AVOD attraverso le connected TV.
I ricavi pubblicitari di Alphabet volano e YouTube è il suo maggior driver di crescita
YouTube, in particolare, emerge come il maggior driver di crescita, con un incremento del 49% per le entrate pubblicitarie su base annua.
Cos’è cambiato nei media in un anno di covid. Amazon, TikTok, YouTube e Twitch i grandi vincitori
Il nuovo report di Warc ‘Global Advertising Trends: Covid-19 One Year On’ evidenzia le tendenze
La Global Alliance for Responsible Media prende nuovi impegni con le piattaforme contro l’odio online
Facebook, YouTube e Twitter hanno concordato con la Global Alliance for Responsible Media l’adozione di definizioni comuni per meglio monitorare i discorsi di odio.
L’analisi di YouTube: i video raccontano come siano cambiate le abitudini dei consumatori
Le settimane di confinamento hanno lasciato il segno anche nel modo in cui le persone attingono al repertorio di video, online e sui media tradizionali