Heineken porterà in-house le verifica della pubblicità online
Heineken ha avviato una perlustrazione per identificare una tecnologia di verifica della pubblicità online che possa essere gestita della stessa azienda
Heineken ha avviato una perlustrazione per identificare una tecnologia di verifica della pubblicità online che possa essere gestita della stessa azienda
Nel report dedicato al 2H2017 IAS segnala che la viewability dei video in programmatic sta aumentando grazie ai progressi nel campo della verification
Dopo una chiusura del 2017 in perdita di 5 punti di percentuale, la viewability torna a crescere nel mercato italiano. Dall’ultimo Viewability Benchmark rilasciato da Meetrics, ad tech company specializzata nella misurazione della qualità e della trasparenza del digital…
Il programma avviato dagli operatori francesi della pubblicità ed editoria ha prodotto le prime etichette per i canali online che garantiscono gli standard
Lo studio è stato svolto da IPG Media Lab e Magna, la unit di investimenti, innovazione e ricerche di IPG Mediabrands, insieme a Moat e The Trade Desk su campagne di varie categorie merceologiche
Secondo il Viewability Benchmark Report di Meetrics il nostro paese si posiziona al primo posto rispetto ai più grandi mercati europei con un tasso di viewability del 68%, mentre non eccelle per la durata della visualizzazione, la cosiddetta “viewtime”,…
Il primo output del tavolo è stato quello dei Principi di misurazione europei per la viewability. A breve verrà lanciato il secondo progetto di un framework di certificazione europeo per le società di misurazione della viewability Lo scorso 10…
ComScore ha pubblicato il proprio report “Top Ten Burning Issues in Digital” che fornisce il punto di vista sui temi, sulle problematiche e sulle tendenze più importanti che stanno influenzando le valutazioni sul digitale da parte di chi vende…
Le otto associazioni che riuniscono gli operatori del settore disegnano una mappa di regole generali e tracciano linee guida operative in un Libro Bianco
Trovare un valido sistema di misurazione che metta al centro il consumatore e in cui i controllati non sono più anche i controllori potrebbe far dormire sonni più sereni a Keith Weed.