Havas Entertainment in UK ha cancellato Arena Media per tenere insieme l’expertise in cinema, TV, gaming, giochi, musica e cultura pop
La percezione della TV è cambiata, ma la maggior parte degli spettatori considera più affidabile la pubblicità sui broadcaster
Finecast ha indagato cosa significhi oggi TV per gli spettatori britannici, come la consumano e come rispondono ai contenuti
Zenith Forecast, nel 2020 -17,7% nella spesa pubblicitaria in Italia. Quota digital al 39%
Secondo gli Advertising Expenditure Forecasts di Zenith, a causa del Coronavirus, la spesa pubblicitaria globale si ridurrà del 9,1% (nel 2021 +5,8%), mentre in Italia il calo sara’ del 17,7%. In forte crescita la pianificazione del digital
IAB Europe esamina il panorama delle TV connesse e le opportunità potenziali per broadcaster e investitori pubblicitari
Secondo IAB la TV sta diventando un’altra cosa, in cui convivono vecchi broadcaster, canali premium, OTT, portali e aggregatori nativi digitali
Meno televisori e più smartphone nella fotografia della società italiana scattata dal Rapporto Auditel-Censis
Rapporto Auditel-Censis: in fase di superamento il digital divide. Tutti gli italiani si stanno avvicinando alle nuove tecnologie
Hasbro rafforza offerta contenuti acquistando Peppa Pig
Hasbro acquisterà per 3,3 miliardi di sterline Entertainment One, società che produce contenuti per bambini e adulti e che controlla Peppa Pig
Sony Bravia ‘Desert Water’ trasmette l’immersività della nuova esperienza audio video
Il nuovo film dei tv Sony Bravia firmato da Innocean Europe magnifica la qualità della visione e del suono
Lo scenario video è sempre più complicato. Ma la tv lineare è ancora percepita come il mezzo più efficace
Il report ‘State of Video’ di GroupM mette in luce le tendenze dell’universo video, cosa sta cambiando per operatori tradizionali e nuove piattaforme
L’informazione televisiva si confronta con le nuove generazioni e perde audience
Secondo il research paper del Reuters Institute for the Study of Journalism il declino delle tv come fonte di informazione non è irreversibile
Dai newfront in corso negli Usa è emerso un aumento dell’impegno di editori tradizionali verso il mezzo tv per monetizzare contenuti, aumentare ricavi e attrarre abbonati