YouGov ha messo a punto un nuovo strumento di ricerca, battezzato Global Profiles, in grado di fornire ritratti dettagliati delle audience attraverso 43 mercati
The Weather Channel lancia un’app per TV connesse e offre l’abbonamento direttamente ai consumatori
Non si ferma il movimento del ‘cord cutting’ e ora ne approfittano anche i canali televisivi che si rendono autonomi grazie allo streaming. Ultimo in ordine di tempo è The Weather Channel
FreeWheel. Lo streaming supportato dalla pubblicità è in crescita nelle abitudini degli italiani
Il 57% degli utenti non è disposto a condividere i propri dati in cambio di annunci targetizzati nello studio di FreeWheel e Happydemics
CNN+ chiude un mese dopo il lancio da 100 milioni di dollari per focalizzarsi sull’informazione
Chirs Licht, nuovo chief executive di CNN, ha deciso la chiusura di CNN+, servizio di streaming parallelo all’offerta delle reti lineari.
Nielsen: il futuro è lo streaming, ma gli spettatori sono sopraffatti dalla quantità dell’offerta
Due i punti chiave del report: da un parte il consumo di contenuti di servizi di streaming è destinato a crescere, con il 93% dei rispondenti che dichiara l’intenzione di aumentare i servizi svod o di lasciarli invariati, e…
Nell’Europa del Sud lo streaming cresce del 44%. Non si arresta il boost innescato dalla pandemia
Mentre il mercato globale dello streaming cresce ‘solo’ del 7% nel 4Q 2021, in Europa continua a macinare crescite molto sopra la media.
Fusione WarnerMedia e Discovery: HBO Max e Discovery+ saranno uniti in un unico servizio di streaming
E’ arrivata la conferma da parte di Gunnar Wiedenfels, cfo di Discovery, che i servizi di streaming HBO Max e Discovery+ verranno uniti
AudienceProject vede la pubblicità tra due fuochi, mentre la TV lineare perde ascolti e avanza lo streaming senza spot
AudienceProject dice che nella maggior parte dei paesi meno della metà della popolazione pensa di guardare ancora la TV lineare tra 5 anni
Andrea Castellari va a dirigere ITsART, la piattaforma streaming del Ministero della Cultura
Andrea Castellari è stato nominato AD di ITsART, che gestisce la piattaforma streaming dell’arte e della cultura italiana
Mai più senza streaming anche se la UX perde punti. Frustrazioni, costi crescenti e il ruolo degli aggregatori
Uno studio di Accenture sullo streaming punta l’attenzione sulla crescente complessità e sul ruolo che potrebbero giocare gli aggregatori