Persil ricorda ai ragazzi la bellezza del gioco all’aria aperta con una campagna-tranello
Il claim del detersivo Persil è “Dirt Is Good” e spesso è stato collegato al gioco, ma cosa si fa se i bambini non escono più a giocare?
Il claim del detersivo Persil è “Dirt Is Good” e spesso è stato collegato al gioco, ma cosa si fa se i bambini non escono più a giocare?
Ogilvy ha dichiarato che non lavorerà più con influencer che distorcono o ritoccano i loro visi e i corpi per le campagne pubblicitarie.
La pandemia ha fatto aumentare la domanda di intrattenimento e di valore e l’attenzione su contenuti, autenticità e autorevolezza e CSR, prerequisiti per parlare di body positivity
Per la macchina per cucire Singer una nuova giovinezza grazie al programma ‘Re-invinted with Singer’
Maschi, giovani, non solo asiatici: i fan dei gaming influencer continuano a crescere in tutto il mondo secondo un nuovo studio di YouGov
Lavorerà come non-for-profit l’agenzia Reflect, lanciata in Uk per raccogliere creator e influencer che promuovono diversity e inclusione.
L’evoluzione di Mondadori Media, prima destination sui social in Italia, fa dei brand editoriali un punto di riferimento per lettori e fan
Nello stesso giorno del convegno UPA sull’influencer marketing, ARPP e ISBA presentano certificazione responsabile e codice di condotta
Influencer Intelligence segnala nel suo report che non tutti gli inserzionisti sono in grado di misurare efficacia e ROI
La nuova legge imporrà agli influencer di dichiarare esplicitamente nei post se la loro immagine è stata modificata con filtri e fotoritocco.