Continua il work-in-progress dell’Advertising Standard Authority (ASA), l’organismo britannico di autoregolamentazione della pubblicità, che nella giornata mondiale dell’ambiente ha annunciato alcuni dettagli dei lavori per i prossimi mesi. Riconoscendo che la pubblicità gioca un ruolo vitale nell’incoraggiare i comportamenti…
Greenpeace ha lanciato una petizione per chiedere il divieto di pubblicità e sponsorizzazioni delle aziende del settore fossile
WFA presenta la guida che aiuta i brand a comunicare correttamente il proprio impegno per l’ambiente
Secondo la guida progettata dalla World Federation of Advertiser, per non incappare nel greenwashing i brand dovrebbero seguire 6 principi-chiave
Il British Beauty Council aiuta i consumatori a smascherare il greenwashing dei prodotti cosmetici
Una guida educa le persone su termini specifici e certificazioni in modo da fare scelte consapevoli ed evitare i prodotti con claim fuorvianti
Il brand purpose fatto bene è molto efficace, ma scoppia la polemica sulla metodologia di ricerca dell’IPA
La ricerca ha evidenziato che le campagne ‘senza’ brand purpose hanno un punteggio medio di 1,6, quelle ‘con’ di 1,1, scatenando una feroce polemica nell’industry pubblicitaria britannica.
IAP: attenzione al greenwashing per salvaguardare le imprese che si impegnano davvero per la sostenibilità
L’Incontro Annuale dello IAP dedicato a ‘Comunicare la sostenibilità nell’era digitale’. Il greenwashing è nemico della transizione ecologica
L’Antitrust britannico pubblica il codice normativo per arginare il greenwashing in pubblicità
Dopo l’ASA, sul greenwashing in pubblicità interviene la Competition and Markets Authority (CMA) britannica con il Green Claims Code.
L’Advertising Standard Authority apre un’investigazione sul greenwashing della pubblicità
L’Advertising Standard Authority (ASA) ha deciso di aprire un’investigazione – partendo da reclami concreti – su affermazioni e pratiche pubblicitarie che fanno leva sull’ambiente.
4A pubblica una guida con le best practice per non fare greenwashing con la pubblicità
The American Association of Advertising Agencies, meglio nota nell’industry come la 4A, ha pubblicato una guida alla sostenibilità per aiutare advertiser e agenzie a non fare greenwashing.
Attenti all’effetto marmellata ‘green’: la sostenibilità ambientale è trend topic nella comunicazione pubblicitaria dei brand
Lo sostiene una ricerca condotta da The Easy Way, agenzia di monitoraggio pubblicitario nata dalla fusione tra Admonitor e Sponsorshop, e la piattaforma EG Media