Lo scaffale digitale è qui per restare e le nuove start-up del largo consumo si fanno largo
Il venture capital di food tech AFN ha raccolto esperienze di start-up del largo consumo che stanno rinnovando l’esperienza di acquisto online.
Il venture capital di food tech AFN ha raccolto esperienze di start-up del largo consumo che stanno rinnovando l’esperienza di acquisto online.
Innovare la filiera del cibo: è l’obiettivo di Campus Milano Isola, inaugurato la scorsa settimana da Talent Garden, dedicato al mondo del food-tech
Aperto pochi giorni fa il punto vendita numero 30.000 a Shenzhen, Starbucks ha annunciato una serie di novità in occasione dell’assemblea degli azionisti.
Il food tech in pochi anni ha mostrato di avere un grandissimo potenziale che secondo DigitalFoodLab nel 2019 seguirà 8 macro-trend
Si chiama Evolv Ventures il fondo di venture capital creato da Kraft Heinz per investire nelle società emergenti in ambito food tech
Con l’ingresso di Carrefour, entra nel vivo l’attività del network IBM Food Trust, soluzione per tracciare i prodotti alimentari e beneficiare dei dati.
Partner dell’iniziativa sono Amadori, Cereal Docks e Finiper con il supporto di Innogest, Digital Magics, Seeds & Chips e Federalimentare Giovani.
Tante iniziative di grandi aziende come Intesa Sanpaolo, Carrefour, Bolton, e di startup al summit food tech in corso in questi giorni a Milano
LG Electronics USA ha annunciato al CES 2018 la collaborazione con Innit, startup tecnologica della Silicon Valley
Insight raccolti a Seeds&Chips, tre giorni milanese dedicata all’innovazione del settore agroalimentare: dati e blockchain (vedi articolo), autoproduzione, soluzioni antispreco, vending machine evolute, superfood, esperienza da gourmet DEGUSTAZIONI NOMADI CON LE VENDING MACHINE DI VINO E GELATO ARTIGIANALE Ampliare i…