La blockchain continua a crescere, ma l’incremento di progetti e annunci riguarda soprattutto i mercati internazionali, perché il mercato italiano è in fase di attesa, seppure si trovi nella top 10 mondiale.
Le opportunità del web3 per i brand tra NFT, criptovalute e blockchain
Gli NFT stanno diventando uno strumento di comunicazione e visibilità per i brand, ma sono solo la punta dell’iceberg
Il mercato della Blockchain cala del 23%, ma mostra maggiore maturità
L’Italia è il 6to mercato mondiale per la Blockchain, anche se la pandemia ha rallentato gli investimenti le iniziative si sono concentrate su progetti già attivi.
Da dove arriva quel vestito? Rebecca Minkoff abbraccia la blockchain per certificarne eticità e sostenibilità
L’azienda di moda Rebecca Minkoff ha scelto di collaborare con la startup Resonance per tracciare con la blockchain ogni pezzo della collezione
Solo il 37% delle grandi aziende e il 20% delle PMI italiane conoscono queste tecnologie Il 2019 è stato l’anno della conferma dell’importanza della Blockchain. Grandi aziende hanno avviato progetti di innovazione; governi e istituzioni pubbliche hanno iniziato a investirci; le…
Per donare token ai contadini via blockchain basta scansionare il dispositivo nel pacchetto di cioccolato con lo smartphone
Havas SE usa la blockchain per rafforzare la relazione tra sponsor e organizzazioni sportive partner
È operativa la piattaforma creata da Havas Sports & Entertainment con H2O FinTech che offre una soluzione di gestione delle relazioni con fan e tifosi.
E’ partito il progetto pilota con a bordo Nestlé, McDonald’s e Virgin Media per testare la blockchain nella filiera media
Nestlé, McDonald’s e Virgin Media sono i primi brand coinvolti nel progetto pilota di Jicwebs, organismo creato in UK dalle associazioni di settore
Spinosa porta sul mercato la prima mozzarella di bufala con la filiera controllata dalla blockchain
Spinosa Spa, azienda familiare da 24 milioni di fatturato, ha realizzato il progetto di tracciabilità su blockchain con l’aiuto di EY
Salesforce ha annunciato la nascita della piattaforma di sviluppo low-code che consente alle organizzazioni di condividere in modo sicuro set di dati