La pandemia ha fatto aumentare a dismisura lo streaming TV e gli specialisti delle truffe pubblicitarie in Usa ne hanno approfittato subito.
IAS: nel primo semestre 2020 migliorano le performance di viewability, ad fraud e brand safety
Nel 1H2020 i livelli di viewability sono aumentati in tutti i formati e in Italia il formato video registra la viewability più alta
La qualità della pubblicità online lascia ancora a desiderare. Per il 43% nel 2019 è peggiorata, la metà si attende un miglioramento nel 2020
I dati del 2020 State of Ad Quality Report di Ad Lightning mostrano che le frodi sulla pubblicità online continuano imperterrite
L’ad fraud segue l’incremento degli investimenti pubblicitari e si sposta sulle piattaforme di streaming video
Le stime di differenti osservatori lanciano un segnale d’allarme: man mano che cresce l’investimento pubblicitario destinato alle piattaforme di streaming video, crescono anche le richieste fraudolente.
La guerra contro le frodi nella pubblicità online inizia a dare frutti, se condotta con gli strumenti giusti
Secondo il Trustworthy Accountability Group per il terzo anno di fila i livelli di ad fraud sui canali certificati è inferiore al 2% e continua a calare
Le ad fraud stanno diminuendo, ma la guardia deve restare alta sui canali emergenti come le tv connesse
La quarta edizione della ricerca della Association of National Advertisers e White Ops mostra che gli sforzi per contrastare le frodi stanno dando risultati
Si chiama Unilever Trusted Publishers il network di testate selezionate dal secondo spender globale per “trasformare il modo in cui fa pubblicità online”.
DoubleVerify ha scoperto una truffa che bypassa le protezioni di ads.txt
Finalmente adottato in modo abbastanza omogeneo nel settore, il file ads.txt ideato da IAB per porre un argine alle frodi ha però una falla.
Iab Forum/ Fiducia, trasparenza e qualità: ‘must have’ per i brand, fattore competitivo per i publisher
Lotta e prevenzione dell’ad fraud sono state discusse a IAB Forum 2017 da due dei principali player indipendenti, Integral Ad Science e Meetrics.
Notizie false, truffe più raffinate e visibilità scadente non danno tregua. Secondo Double Verify bisogna misurare la qualità del consumer engagement
Doubleverify, attiva nella misurazione e verifica dell’efficacia delle campagne, ha pubblicato un nuovo Global Insights 2017 Report poco tranquillizzante